attrici
- Barbara
Abbondanza - Licia
Amendola - Rebecca
Antonaci - Chiara
Barassi - Chiara
Becchimanzi - Carlotta
Bizzo - Maria Cristina
Blu - Patrizia
Bollini - Maria Camilla
Brandenburg - Valentina
Bruscoli - Giuditta
Cambieri - Valeria
Cavaliere - Roxy
Colace - Alessandra
De Pascalis - Eleonora
Deluca - Rosa
Ferraiolo - Giulia
Guastella - Joanne Marie
Kassimatis - Ilenia
Lazzarin - Guendalina Anna
Losito - Martina
Maiorino - Sabrina
Martina - Luisa
Massidda - Irene
Muscarà - Sabrina
Nasti - Licia
Navarrini - Cristina
Noci - Francesca
Nunzi - Emanuela
Panatta - Fabiana
Paolone - Noemi
Parroni - Loredana
Piedimonte - Morena
Rastelli - Margherita
Rebeggiani - Maddalena
Serratore - Ludovica
Sistopaoli - Daniela
Terreri - Daniela
Tosco - Danila
Tropea - Elisabetta
Tulli - Piera
Violante Ruggi d'Aragona - Elisa
Visari

Emanuela Panatta
Manager
- Nome: Cristiana Bertolotti
- Email: cristiana.studioemme@gmail.com
- Telefono: 06 5826540 / 06 58203082
Dettagli
Altezza: 1.68 cm
Occhi: Marroni
Capelli: Biondi
Lingue: Inglese (Buono), Spagnolo (Discreto)
Dialetti:(Romano, Napoletano, Calabrese, Siciliano)
Titolo di studio: Liceo Linguistico B. Russel di Roma; studia lettere e filosofia corso di laurea in DAMS, presso Università di Tor Vergata di Roma.
Titolo di studio: Liceo Linguistico B. Russel di Roma; studia Lettere e Filosofia corso di laurea in Dams, presso Università di Tor Vergata di Roma
FORMAZIONE PROFESSIONALE
1996-1998 Lezioni private di foniatria, impostazione vocale e recitazione con il maestro Carlo Merlo http://www.clesis.it/it/professionisti/
Dal 1999 al 2002 Diploma Triennale Accademia Beatrice Bracco – Centro di formazione attori e registi di Roma- Workshops e Assistente di Beatrice Bracco dal 2001 al 2012, dal 2007 al 2012 insegnante di Movimento Scenico presso la sede di Roma (certificato).
Workshops recitazione:
2015-2016-2017-2018-2019-2020 La Palestra diretta da Giancarlo Sepe, Roma Teatro La Comunità
2013-2014-2015 segue classi di Acting Training, Physical Improvisation, Realise technique presso il Mime Centrum, Acting Theatre con Ozge Tomruk, presso il Tanzfabrik di Berlino (Germania).
Dal 2002 al 2013 segue lezioni e workshops con gli insegnanti: Michael Margotta, Giancarlo Sepe, Dominique De Fazio, Igor Grkov, Mamadou Dioume, Danny Lemmo, Ivana Chubbuck, Al Wunders.
2014 seminario di supervisione sulla classe di esercizi bioenergetici per pazienti psichiatrici condotto da Laura Salvi e Mara Manzini presso I.I.F.A.B. Istituto Italiano di Formazione in Analisi Bioenergetica.
E’ danzatrice professionista e Gyrotonic Trainer.
Formazione danzatrice professionista:
Dal 1984 al 1996 si forma in Italia, a Roma presso la “A.D.M. Mondial Dance” Accademia di preparazione al
Musical diretta dal maestro Stefano Sellati dove si prepara in tutte le discipline del Musical. Studia danza classica con Silvia Daneri (insegante Accademia Nazionale di Danza di Roma) ; perfezionandosi come tersicorea con Ivana Gattei (docente del Teatro dell’Opera di Roma). Studia: ginnastica acrobatica con Massimiliano Dezi, tip-tap con Attilio Riccetti, canto con Claudia Arvati e Stefania Del Prete; estensione vocale: mezzo soprano. Continua la sua formazione presso lo IALS Istituto Addestratori Lavoratori dello Spettacolo di Roma, dove approfondisce i molteplici studi e stili della danza. Studia presso Steps Studio, Alvin Ailey, The Broadway Dance Center di New York, Pineapple di Londra, DWA Amsterdam e in diverse scuole di Berlino dove vive dal 2013 al 2015.
2013 Le viene riconosciuto il ‘Professional Status’ presso il Tanzfabrik di Berlino che le permette di seguire molteplici lezioni di danza approfondendo diversi stili. Le viene rilasciato il certificato dallo Studio Motion International School of Dance di Berlino su Practical Dance Anatomy Flexibility and Strength Master Class.
Nel 2008 collabora come interprete – solista con la compagnia di danza Flusso Dance Project attiva su circuito internazionale www.flussodanceproject.com
Dal 2009, ogni anno farà parte della giuria al Festival Internazionale del cortometraggio di Lenola, (LT) Italy.
2020 Novembre e Dicembre Attrice e autrice per Virtual Game, eventi streaming aziendali Net Insurance e Shionogi
2018 Civico 33 monologhi di donne Autrice, Editrice Il Torchio 2016, partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino. Presentazione del libro: Roma, Milano, Bari, Brescia, Torino, Parabita.
2018 Giappone nel Chiostro Madrina presso Museo Diocesano di Brescia
2017 Madrina per evento inaugurazione del Museo Orientale
2016 Civico 33 monologhi per donna pensati per la messa in scena teatrale viene pubblicato dalla casa Editrice Il Torchio di Padova. I monologhi e testi del libro vengono interpretati e rappresentati da attori e attrici in diverse rassegne teatrali.
2016 Accidentes Gloriosos, Assistente alla Regia Teatro India Roma
2016 Icone del cinema spettacolo scritto e diretto, protagonisti allievi del corso biennale Accademia Studio Emme di Sergio e Sara Martinelli, Roma
2014 Pubblica CIVICO 33 monologhi per donna pensati per la messa in scena teatrale, disponibile in formato e-book in tutte le librerie on-line.
2013-2014 L’Officina Teatrale corso di scrittura a cura di Rodolfo Di Giammarco presso Teatro Belli di Roma.
2014 Indebitarsi/L’altro che nascondiamo Emanuela Panatta Autrice, spettacolo di fine corso tra i testi presentati Ale e Noa con Ottavia Orticello e Marco Palvetti e Lo Sbaglio con Ottavia Orticello, Elisabetta Misasi, Massimo Odierna attori dell’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’amico, regia Massimiliano Farau, presso il Teatro Belli di Roma
2012 Il sogno di Cabiria movimento scenico; regia di Beatrice Bracco presso teatro Spazio Uno di Roma
2013 Nothing Words Teatro Fisico scritto e diretto presso Spazio Galalite Milano.
2013 partecipa nel ruolo di Attrice alla realizzazione del Book trailer e al reading del romanzo di Eugenio Cardi Sex offender – Confessioni di uno stupratore seriale – regia Giulia Morello, Profondo Rosso edizioni, presentato a settembre al Festival Horror di Nettuno
2011-2012 Persone scritto, diretto presso teatro Millelire di Roma.
2010-2011 Scrittura creativa laboratorio diretto da Lorena Fiorini, durata 1 anno presso Creative Room Roma
2009-2010-2011 Crollo di Jean Tay, regia Giulio Stasi, movimento scenico e training degli attori Emanuela Panatta, teatro Sala Uno di Roma poi selezionato al Fringe Festival di Napoli E45
2010 La piccola Pitt…quei passi fuori scena di Maria Sandias, regia e un nuovo adattamento teatrale, in scena presso Teatro Argot di Roma per la rassegna teatrale Vetrina Scena Sensibile
2009 Oleanna di D. Mamet regia Giulio Stasi con Valentina Picello, regia esecutiva e training degli attori Emanuela Panatta presso teatro Sala Uno Roma.
2008 Le poetesse…e il giardino che vive ideato e diretto Performance Project
Trailer https://www.youtube.com/watch?v=8MSPzIue2bo PLART Centro Museale di Ricerca Napoli
2008 La seduzione prende forma interprete, prima ballerina installazione che vede protagonista il progetto Le poetesse diretto da Emanuela Panatta https://www.youtube.com/watch?v=q4j0amaMzOs
presso Plart Centro Museale di ricerca di Napoli
FORMAZIONE GYROTONIC TRAINER
2021 Level 2 Program 1 Foundation Course, Master Trainer Pietro Gagliardi c/o White Cloud
2018 – Gyrotonic Attestation Level 2 Course, Program 2 Master Trainer Emanuela Lattanzi c/o Piazza Bologna Studio, Roma
2016 – Roma Level 2 Program 2 Gyrotonic con la Master Trainer Emanuela Lattanzi c/o Piazza Bologna Studio
2015 – Roma Specialized Course Applications for Breast Cancer Survivors Master Trainer Leda Franklin
2013-2014 Roma Corso Trainer Level 1 Gyrotonic Expansion Sistem con la Master Trainer Elisabetta Carnevale c/o White Cloud Studio di Roma.
2014 Munstertal Germania certificazione Trainer Level 1 Gyrotonic Expansion Sistem Master Trainer Lucrezia Caricola
2014 Gyrotonic Specialized Course Applications for Dancers, Program 1 Master Teacher Adrianna Thompson Roam (Corso di Gyrotonic specifico applicato per danzatori 1 programma)
Cos’è il Gyrotonic: metodologia di allenamento per sviluppare le potenzialità fisiche degli atleti, danzatori e tutti coloro che aspirino al benessere psicofisico, agisce sulle articolazioni, muscoli, tendini e legamenti per mezzo di movimenti tridimensionali eseguiti in modo circolare sotto controllo costante, con resistenze variabili che coinvolgono tutto l’apparato muscolo-scheletrico. Metodo adottato anche nelle terapie di riabilitazione da medici e fisioterapisti fu inventato agli inizi degli anni 80 negli Stati Uniti da Juliu Horvarth ex danzatore di origini ungheresi.
1999 Il segreto del giaguaro Antonello Fassari – ruolo Samantha – Cinema
Cortometraggi
2017 Roma>Amor Regia Emanuela Panatta
2015 Touch Noir Regia Emanuela Panatta https://www.youtube.com/watch?v=x6cItbC_gAs&t=73s
2014 Chi pensa a me? Regia Robert Gilbert
2011 Riflessi Regia Fulvio Paganin
2008 Le poetesse…e il giardino che vive ideato e diretto da Emanuela Panatta
Trailer https://www.youtube.com/watch?v=8MSPzIue2bo
2008 Mi sono…persa scritto diretto e interpretato Emanuela Panatta
Trailer https://www.youtube.com/watch?v=YIXw-m22Xl0
2008 Diario di un serial Killer Regia Antonio Bonifacio
2007 La conta Regia di Martino Apollonio
2014 The show Mas go on Ra di Martino, attrice e ballerina con Ignazio Oliva
2006 Il ciclone in famiglia 2 Carlo Vanzina – ruolo amica di Moira – Mediaset
2003 Carabinieri 2 (episodio n.10-La fuga) Raffaele Mertes – ruolo Cinzia – Mediaset
2002 Tutti i sogni del mondo Paolo Poeti – ruolo Ivonne – Rai Uno (4 puntate Rai1)
2000 Turbo Antonio Bonifacio – ruolo Edwige Miniserie Rai (prot.1 puntata Italia e Germania)
1999 Farfalle Roberto Palmerini – ruolo Odette Mediaset
TELEVISIONE PROGRAMMI
2021 Save the Date Rai 5 Civico 33 monologhi di donne di Emanuela Panatta
https://www.facebook.com/watch/?v=439522017135004
2002 La foglia di fico Conduttrice, (pilota) Mediaset
2001 Bakuba chiama Terra Conduttrice (c.a.90 puntate) SKY. Regia Massimiliano Rosati
1999 La casa dei sogni Inviata conduttrice. Presentatrice Milly Carlucci
(12 puntate. Diretta Rai Uno. Regia Riccardo Donna
1999 Crociera Prima ballerina. Rai Due. Regia Gianni Boncompagni
1999 Il Paese delle meraviglie Ballerina, presenta Pippo Franco. Rai Due. Regia Simonetta Tavanti
1998 Per tutta la vita Ballerina, presenta Fabrizio Frizzi. Rai Due. Regia Nicotera
1996/1997 Cartoon Network Conduttrice, TMC (c.a.600 puntate) Regia Ranuccio Sodi https://www.youtube.com/watch?v=6xOWVN_IasE
https://www.youtube.com/watch?v=h5TAoaVPz_Y
1996 Numero Uno Ballerina, presenta Pippo Baudo. Rai Uno Regia Gino Landi
1991-1993 Non è la Rai protagonista Show Girl. Reti Mediaset, Regia Gianni Boncompagni
1992-1993 Rock & Roll protagonista Show Girl. Reti Mediaset, Regia Gianni Boncompagni
1991 Bulli e Pupe protagonista Show Girl. Reti Mediaset, Regia Gianni Boncompagni
2011 Proraso Luca Lucini
2004 Caffè Lavazza
2003 Lancia Y
2000 Tim Telecom Italia mobile
1997 SH Honda Shadow Europa e Giappone
REGIA VIDEOCLIP
2018 regia e concept Emanuela Panatta – Brano Don’t tell (Gatta Nera) di Maria Laura Ronzoni Disco ‘Calliope’ edizioni e produzioni Helikonia (Selezionato e proiettato al Festival del Videoclip di Roma, Auditorium Festa del Cinema 2019) https://www.youtube.com/watch?v=OylY-i6_kCQ
2013 regia concept e interprete Emanuela Panatta – Brano It’s Cold in Here https://www.youtube.com/watch?v=pEblnKEIBto disco Per Aspera ad Astra Artista Marco Trombin in arte Joseph Loud
ALTRO
Autrice – Coreografa iscrizione Siae sezione DOR 155988
Nell’estate romana 2020 nasce Monolocale Produzioni con la quale insieme a Daniele Coscarella, Dario Tacconelli cura e coordina il progetto estivo itinerante MONO ROAD Corto Circuito Teatrale, iniziativa ecosostenibile che unisce teatro, arte, cultura e turismo che accompagna lo spettatore in percorsi suggestivi tra rioni e quartieri storici della città a bordo di Monopattini e Bus teatrale.
Per saperne di più visita il sito www.monolocalespettacolo.com
DOCENTE di Movimento Scenico (training fisico – lavoro del corpo finalizzato al lavoro dell’attore) dal 2007 al 2012 presso Acting Training scuola di formazione per attori diretta da Beatrice Bracco (collabora come sua assistente dal 2000 al 2012) e cura il movimento scenico degli spettacoli diretti da Beatrice Bracco.
Dal 2013 attualmente collabora come docente con Accademia Mondo Artistico e Studio Emme Scuola di formazione attoriale di Sergio e Sara Martinelli a Roma www.studioemme.net (segue tutti i corsi attivi: Accademia triennio, fasce di età bambini, adolescenti e adulti)
Dal 2021 attualmente docente di Movimento Scenico i(l lavoro del corpo finalizzato al lavoro dell’attore) Biennio Accademia presso https://www.laboratoriodiartisceniche.it/ diretto da Massimiliano Bruno
Dal 2011 dirige classi e laboratori di Teatro-Fisico presso Distretto Cinema di Torino e in diversi spazi a Roma e Milano.
Ha insegnato danza moderna presso lo IALS Istituto Addestramento Lavoratori Spettacolo di Roma dal 2006 al 2012 con il quale mantiene collaborazioni attive. Dirige workshops di danza moderna – contemporanea.
E’ Trainer di Gyrotonic certificata, lavora a Roma presso Equilibra ed Enfasi Studio.
Collabora con registi e compagnie teatrali attive su circuito internazionale, segue privatamente preparando come Acting Coach per il lavoro fisico attori e professionisti per ruoli, provini e set.
2018 Animali Fantastici Fan Event piazza San Michele Lucca Comix
2018 Carnevale Romano (lingua inglese) Daniele Coscarella – Stadio dei Marmi Pietro Mennea Roma Evento equestre per Longines Global Tour
2018 Campionato di danza Teatro Greco di Roma (2012 Teatro Ghione)
2017 No alla Violenza Spazio Factory Macro Roma, performance project danza, musica e teatro letture tratte dal suo libro Civico 33 monologhi di Donne e proiezione del cortometraggio TOUCH NOIR
2010/2011 Idea Sposa fiera e anteprima c/o Lingotto di Torino
2007 Scienza e coscienza Convegno Teatro Comunale di Rivellino Rai Trade
2004 Premio Internazionale Bonifacio VIII seconda edizione Città di Anagni
2021 Monolocale Open Air presso il Teatro Brancaccino di Roma regia Daniele Coscarella, attrice e autrice
2021 Mono Road Corto Circuito Teatrale BUS T format ideato e diretto da Daniele Coscarella www.monolocalespettacolo.com attrice e autrice
2020 Roma Singolare Femminile attrice e danzatrice nel ruolo di Elsa Morante, presso la Casa del cinema di Roma regia Pascal La Delfa
2020 Luglio/Ottobre Mono Road Corto Circuito Teatrale BUS T format ideato e diretto da Daniele Coscarella www.monolocalespettacolo.com attrice e autrice
2019-2020 Civico 33 monologhi di donne di Emanuela Panatta Spettacolo tratto dal libro (Editrice Il Torchio 2016) regia, adattamento teatrale e interpreti Emanuela Panatta e Alessandra Fallucchi Teatro Cometa Off di Roma – Teatro Elicantropo di Napoli (trailer versione quattro attrici) https://www.youtube.com/watch?v=415oVnX8bqo
2018 Presenta in lingua inglese, all’interno dell’evento equestre Longines Global Tour il Carnevale Romano con la regia di Daniele Coscarella presso lo Stadio dei Marmi Pietro Mennea di Roma.
2017 Abecedario Americano attrice nel ruolo di Blanche (recitato in lingua inglese) Regia di Giancarlo Sepe, Spoleto Auditorium Astra.
2017 e 2018 Washington Square Storie Americane, attrice nel ruolo di Catherine moglie (recitato in lingua inglese) regia di Giancarlo Sepe – Teatro La Comunità di Roma, Tour nel 2018 Teatro Nuovo di Udine.
2016-2017-2018 Amleto’ Gravi incomprensioni all’ Hotel Du Nord – attrice nel ruolo di Gertrude (recitato in lingua francese) regia di Giancarlo Sepe. Teatro La Comunità, Roma, Tour 2018 Teatro Studio Scandicci e Teatro Astra di Torino.
2014 Accidente Gloriosos 3 – Torre Animal Danzatrice – Regia Giulio Stasi –
Oasi di Alviano (TN) Residenza per artisti www.verdecoprente.com
2011 Irene F. Diario di una Borderline di Eugenio Cardi Attrice nel ruolo di Irene F.
presso il TEATRODUE di Roma.
2009 Piccoli Crimini Coniugali di E-Emmanuel Schmitt. Attrice nel ruolo Lisa. Regia Giampiero Giunti.
2007 Sparkleshark di Philip Ridley. Attrice ruolo di Carol. Regia Mariella Tavasci.
Progetto che vede protagonisti detenuti speciali. Teatro del penitenziario di Rebibbia, Roma.
2007 Scienza e Coscienza convegno x Rai Trade Conduttrice. Tuscania
Teatro Comunale di Rivellino. In collaborazione con Università degli studi di Firenze, Marist College
Comune di Tuscania-Academic Programs International.
2006 Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fò e Franca Rame. Attrice ruolo di Antonia.
Teatro Rebibbia di Roma Regia M. Tavasci.
2005 Dirty Time to dance commedia musicale di A.Brancati – M.Graiani – F.Bellomo.
Regia di Gino Zampieri. Attrice ruolo di Sally. (Tournee teatrale, 70 repliche tutta Italia)
2004 Quattro + Quattro ideato da Emanuela Panatta, autrice del soggetto e drammaturgia.
Regia di Mariella Tavasci, presso il Teatro del Penitenziario N.C. Maschile Rebibbia, Roma.
2004 Premio Internazionale Bonifacio VIII seconda edizione Città di Anagni. Presentatrice.
Presso il Palazzo Papale Bonifacio VIII.
2004 Shooting Romeo and Juliet prima ballerina Regia Philippe Talard. Progetto patrocinato dal Teatro dell’Opera di Roma e dal Ministero dei beeni culturali. Teatro del Penitenziario di Rebibbia N.C. maschile, Roma.
2002/2003 Mai dire Mouse di Enrico Brignano e Mario Scaletta. Attrice nel ruolo del Virus. Regia Enrico Brignano. Tourneè Italia (100 repliche- Roma Teatro Parioli e Teatro Olimpico)
2019-2020 SPEAKER Presenta su RADIO KAOS ITALY CIVICO 33 Musica Sensi e Sessi format radiofonico (diretta streaming durata 2 ore), tratto dal suo libro ideato e diretto che vede in studio protagonisti Ospiti musicali e dello spettacolo. www.radiokaositaly.com
Podcast dirette https://www.mixcloud.com/EmaPan/