attori
-
- Gianni
Alvino - Alessandro
Arcodia - Enea
Barozzi - Mirko
Bruno - Sandro
Calabrese - Alessandro
Calamunci Manitta - Emiliano
Capogna - Diego
Casale - Luigi
Catani - Daniele
Coscarella - Maurizio
D'Agostino - Paolo
Elmo - Alessio Francesco
Falanga - Peppe
Fonzo - Guglielmo
Guidi - Valerio
Lombardi - Salvatore
Loriga - Marco
Lupi - Francesco
Migliaccio - Marco
Montecatino - Metello
Mori - James
Paladini - Giorgio
Palumbo - Nicola
Pecci - Antonio
Randazzo - Cosimo
Ricciolino - Raffaele
Risoli -
Robino - Peppe
Romano - Pierpaolo
Saraceno - Renato
Solpietro -
Torquati - Claudio
Vanni - Paky
Vicenti - Daniele
Vita - Umberto
Vita

Peppe Fonzo
Manager
- Nome: Cristiana Bertolotti
- Email: cristiana.studioemme@gmail.com
- Telefono: 06/5826540 - 06/58203082
Dettagli
Altezza: 177
Capelli: Castani- Brizzolati
Occhi: Verdi
Lingua Straniera: Inglese – Ottimo
Lingua Straniera: Spagnolo Buono
Lingua Straniera: Francese Discreto
Dialetti: Tutti
Sport: Pugilato, Scherma, Nuoto, Equitazione
Strumenti Musicali: Fisarmonica, Chitarra, Ukulele, Percussioni
Canto: Molto Intonato Canti Popolari, Musica Leggera.
Danza: Danza Contemporanea
TITOLO DI STUDIO: LAUREA D.A.M.S. Università di Bologna (Vecchio Ordinamento) Titolo della Tesi “Il teatro sperimentale nella Bologna anni 90” Presidente di Commissione: Marco de Marinis. Relatore: Giuseppe Liotta
MASTER TECHNE’ (Direzione Artistica di Ruggero Cappuccio)
Orientamento e formazione per i mestieri dello spettacolo
Specializzazione: Operatore Teatrale nelle Aree di Disagio.
Enrique Vargas “Teatro de Los Sentidos” (Barcellona)
Ruggero Cappuccio, Franco Scaldati, Armando Punzo. Simona Gonella, Nicoletta, Claudio Di Palma, Laura Curino. Robello, Enzo Toma, Tonino Accolla, Michele Monetta
2021 UNA BEVUTA IN FAMIGLIA di Errico Musso per l’UNIVERSITA’ DELLE BELLE ARTI di ROMA ruolo co-protagonista
2010 OBSCURA NOX Produzione La Venomous di Giustino Pennino, Ruolo Protagonista
2002 PAZ Commedia, Diretto da Renato De Maria. ITA Tangram Film, RAI Cinema, Stream, I.T.C. Movie.
2002 FORTEZZA BASTIANI Drammatico, diretto da Michele Mellara e Alessandro Rossi ITA, Nauta Film.
1999 E ALLORA MAMBO Commedia, diretto da Lucio Pellegrini con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu ITA Distribuzione Medusa Film
OBSCURA NOX cortometraggio diretto da Giustino Pennino, ruolo: Protagonista. Autoproduzione
ATTORE
2020 SE IO FOSSI VIVO TU SARESTI MORTO Con Peppe Fonzo, Rossella Pugliese, Angelo Colosimo. Regia Roberto Turchetta Debutto previsto
Giugno 2020 Primavera dei Teatri
Gestisce il Magnifico Visbaal Teatro di Benevento, è direttore artistico della rassegna di Teatro Contemporaneo Magnifico Teatro, (VII edizione).
E’ responsabile di produzione per il Napoli Teatro Festival 2017 -18 -19 – 21
Attore autore e direttore della Compagnia Korazzato Gruppo Potemkin (Bologna) la compagnia si è specializzata nelle ricerche storiche e messe in scena dei canti del lavoro e dell’emigrazione italiana del primo ‘900
Responsabile comunicazione e creatore spot pubblicitari per piattaforme web e brand internazionali
2021 HO VISTO MARADONA di e con DANEL PENNAC produzione Compagnia MIA (Parigi) Ente Teatro Cronaca (Napoli) debutto Campania Teatro Festival
2021 MALOVIENTO (tre cunti e tre canti) di e con Peppe Fonzo con Flavio Feleppa (Fisarmonica) PROD Magnifico Visbaal Teatro
2020 SE IO FOSSI VIVO SE IO FOSSI VIVO TU SARESTI MORTO Con Peppe Fonzo, Rossella
Pugliese, Angelo Colosimo. Regia Roberto Turchetta Debutto previsto
Giugno 2020 Primavera dei Teatri
2020 SE IO FOSSI VIVO TU SARESTI MORTO Con Peppe Fonzo, Rossella Pugliese, Angelo Colosimo. Regia Roberto Turchetta Debutto Ottobre 2020 per “Primavera dei Teatri” di Castrovillari
2020 NESSUNO HA PERSO MAI (dedicato a Carmelo imbriani) Regia Angelo Colosimo Debutto Benevento Città Spettacolo 41° edizione
2019 DANTE incursioni in versi dalla Commedia di Dante e rime all’impronta per Amazon Prime San Babila, Milano. Prod. Mosaico Studio Roma.
2019 CONCEDIMI DI DIVENTARE NIENTE di e con Peppe Fonzo super-visione di Davide Iodice Prod. Magnifico Visbaal Teatro
2019 “100 VOLTE SI” (Storia di una violenza infantile). Di e con Peppe Fonzo. (Selezionato al Torino Fringe Festival 2020) Prod. Magnifico Visbaal Teatro
2018 COME I PIANETI CON IL SOLE (messa in scena dal laboratorio “Le leggende d’oro” tenuto da Laura Curino) Prod. Napoli Teatro Festival
2016 FOSCO (storia de nu matto) -in turneè- Cunto musicale dalle canzoni di D. Modugno. Di e con Peppe Fonzo e Flavio Feleppa (Fisarmonica) Prod. Magnifico Visbaal Teatro
2012-14 FERMENTACION Regia di Enrique Vargas, Produzione Teatro de Los Sentidos (Barcellona)
2011 UN VENTO CHE STREGA Regia Antonio Pizzicato. Produzione Scatola Sonora (Napoli)
2006-2007 ATELIER I e II (Quando Beltà Splendeva) Visite teatrali nel Museo (Dir Art. Danilo Eccher)
2005 I PESCECANI (ovvero quel che resta di Brecht) con i detenuti del carcere di Massima Sicurezza di Volterra. Regia: Armando Punzo
TEATRO SOCIALE (autore regista)
2021 “I’m Not Here” in co-regia con Axelle Verkempinck e Farbod Fathinejad di TransfoCollect (Bruxelles) per Quartieri di vita 2021 Campania Teatro Festival Italia
2021 “There’s Anibody in ther” mediometraggio per Quartieri di Vita, Campania Teatro Festival Italia
2020 PANGEA prodotto da Quartieri di Vita per il Napoli Teatro Festival 2020 con i migranti/attori dello S.P.R.A.R. di Pietrelcina (BN)
2019/20 NOTTI SICURE E DI QUALITA’ Autore, direttore e regista del progetto di prevenzione e cura per il consumo responsabile delle sostanze nelle contesto del divertimento, promosso dall’ASL NAPOLI 1, finanziato dalla Regione Campania,
2018 WE TRUST DI GIULIETTA! Film prodotto da Quartieri di Vita per il Napoli Teatro Festival 2018 con gli utenti/attori del Dipartimento di Salute mentale di Benevento
2014 L’INFINITA OMBRA DEL VERO (un percorso onirico) con gli utenti del Asl Benevento 1 Dipartimento di Salute Mentale di Benevento (Benevento Città Spettacolo 2014)
2013 IL MINOTAURO (un’idea del Mostro) performance con gli utenti e gli operatori del Dipartimento di Salute mentale, Asl Benevento 1
2011 – 10 KEY e SLENG Teatro nelle periferie Urbane in collaborazione con il Comune di Benevento settore Cultura, finanziato dalla Regione Campania,
TEATRO PRIMA DEL 2010
Teatro Ferramenta (Bologna) Di Stefano Filippi e Alessia Tucci RUOLO attore protagonista in tutte le produzioni, aiuto regia e consulente musicale
La Compagnia ha circuitato per circa 8 anni nei festival teatrali Emiliani e Nazionali tra cui Volterra Teatro Bologna 2000 ecc.