Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa – con Sara Ciocca – è il film più visto al cinema della stagione 2024, con incassi alle stelle e circa 1.200.000 spettatori.
Dopo le polemiche e gli episodi di bullismo/omofobia dei mesi scorsi, insomma, è finalmente arrivato il giusto riconoscimento per una pellicola di assoluto rilievo – sia cinematografico che culturale.
Presentato in coproduzione all’ultima edizione della Festa del cinema di Roma, sezione Alice nella città, Il ragazzo dai pantaloni rosa si basa sul romanzo autobiografico di Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena: lo studente 15enne del liceo Cavour di Roma vittima di omofobia, bullismo e cyberbullismo, che nel novembre del 2012 si tolse la vita. Una vicenda che fu oggetto di fugace attenzione mediatica e che in questo modo viene riproposta al grande pubblico, per accendere un faro contro il bullismo e l’omertà.
Il film, con la regia di Margherita Ferri, è prodotto da Eagle Pictures e Weekend Films con la sceneggiatura di Roberto Proia. Un ruolo di primo piano è affidato Sara Ciocca, al fianco di Claudia Pandolfi, Samuele Carrino, Andrea Arru e Corrado Fortuna. La giovanissima attrice di STUDIO EMME interpreta la figura di Sara, la migliore amica di Andrea.
Se già la pellicola di Margherita Ferri si era rivelata più forte di ogni pregiudizio, il giudizio vero e proprio – l’unico, alla fine, che conti qualcosa – lo stanno dando i numeri al box office e i commenti degli spettatori. E da parte del pubblico sta arrivando un vero e proprio plebiscito: ecco perché Il ragazzo dai pantaloni rosa è il caso cinematografico dell’anno!