Never too late

Never too late è la serie Rai sul climate change

La giovanissima Elisa Pierdominici si immerge in un progetto di forte impatto sociale: Never too late è la serie che si sofferma sul problema del cambiamento climatico sulla Terra e ne ipotizza gli effetti in un futuro (non troppo distante dal nostro presente) distopico.

Le dieci puntate Original RaiPlay con la regia di Lorenzo Vignolo e Salvatore De Chirico, cercano di creare un luogo distopico (ma con dei tratti realistici), in cui poter ambientare l’avventura teen e renderla verosimile in un mondo che giorno dopo giorno (il nostro), si avvicina spaventosamente al pianeta raccontato nella serie.

Anno 2046, l‘aria è diventata irrespirabile e il pianeta soffre per la mancanza di ossigeno. Le Milizie Verdi sono al potere e da anni negano alle persone ogni contatto con la Natura al fine di poterla curare. A NUR in Sardegna, si estende una delle poche foreste ancora sopravvissute, perimetrata da un muro invalicabile e sorvegliata da droni. Cinque ragazzi adolescenti, cresciuti senza mai aver toccato un albero o fatto un bagno al mare, decidono di entrare nella foresta, rischiando la propria vita, per scoprire la verità sulla scomparsa dei loro genitori e riprendersi il proprio futuro. Perché per cambiare il mondo… It’s never too late.

La serie è una produzione Propaganda Italia e Rai Fiction, distribuita in esclusiva da RaiPlay.

Gli autori che hanno ideato la storia sono Federica Pontremoli, Camilla Paternò, Simona Coppini in collaborazione con Salvatore de Chirico.
Nel cast, Arianna Becheroni, Roberto Nocchi, Matteo Taranto, Dana Giuliano, Mikaela Neaze Silva, Jacqueline Di Giacomo, Manuel Rossi, Elisa Pierdominici, Antonio Gargiulo, Caterina Bertone, Daniele Natali, Elena Cucci e Roberta Mattei.

Se ancora non avete visto gli episodi di Never too late, invitiamo caldamente a rimediare, cliccando su RaiPlay e approfittando dell’esclusiva Rai (assolutamente gratutita) per poter vedere questo progetto, che vuole denunciare la catastrofica situazione sulla Terra, ma anche lanciare un messaggio di speranza. Alla fine, forse davvero is never too late… Proviamoci!