2020 – La scala a chiocciola, di E. L. White regia Anna Masullo (Stabile del Giallo)
2019 – Menecmi, di T.M. Plauto regia di Marco Belocchi
2019 – Asinaria, di T. M. Plauto regia e adattamento Gigi Palla (Plautus Festival)
2018 – Lisistrata al circolo socialista E. De Amicis di Busecchio da Aristofane, regia Gabriela Praticò, produzione nuova BdT
2017 – Considerate anche l’elemento umano, tributo al maestro Mescolini, regia Simone Toni, produzione nuova BdT
2016/2017 – Il conto è servito, di Sara Vannelli regia di Paola Tiziana Cruciani
2013/2014 – Il teatrante, di T. Bernhard, regia di F. Branciaroli (compagnia Gli Incamminati)
2013 – La forza del destino, regia di F. Mescolini
2012 – Teather Schauspielhaus. regia G. Filanti
2012 – Mad Love Circus, (AAVV) regia Giorgia Filanti
2011 – Quattro donne nella storia, di E. Piccolo, regia L. Ciardo
2011 – Cara Veronica, monologo di V. Marini, diretto da L.Ciardo
2010 – Vampiri, scritto e diretto da F. Mescolini
2010 – Fabula Rasa, di B. Valli, regia di B. Manzato
2009 – Villa Paradiso, scritto e diretto da F. Mescolini
2008/2009 – Il letto ovale, di Cooney-Chapman, regia di Gino Landi
2008 – L’impresario delle Smirne, di C. Goldoni, diretto da Massimo Belli
2007 – L’incontro, di Enrico Di Fabio, diretto da M. Maltauro
2007 – Prigioniero della seconda strada, di N. Simon, regia di Attilio Corsini (Attori&tecnici)
2006 – Il baule volante del signor Andersen, scritto e diretto da A. Milazzo
2005 – Robin Hood nei giardini di Roma, scritto e diretto da G. Palla (teatro ragazzi)
2005 – Johnny è alto 1.84 ed è il fidanzato di mio figlio, scritto e diretto da F. Mescolini
2005 – L’ultima analisi, di C. DAmicis, regia di F. Giuffrè
2005 – Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2, la vendetta, di R. Galli, regia di A. Capone
2004 – Le milanesi, da G. Marotta, regia di T. Allotta e D. Garofalo
2004 – Giulio Cesare all’off off Broadway, da W. Shakespeare, regia di F. Mescolini
2004 – Catarina dei pupazzi,da W. Shakespeare, regia di G. Palla (teatro ragazzi)
2004 – Serate RIVISTA, monologhi di AA/VV, regia di M. Maltauro
2003 – Shish mahal, regia di G. Squillaci
2003 – Buon Natale, Mr. Scrooge, di G. Praticò, regia di G. Palla (teatro ragazzi)
2003 – Indifferenti, ma vissero comunque felici e contenti, scritto e diretto da J.Giraldi
2003 – Lisistrata al circolo socialista E. De Amicis di Busecchio, da Aristofane, regia di F. Mescolini
2002 – Turandot, adattamento per ragazzi, regia di G. Palla (teatro ragazzi)
2001 – Il principe felice, da Oscar Wilde, regia di G. Palla (teatro ragazzi)
2001 – Berlusconi canta…chi fermerà la musica?, di C. Pallottini, regia di M. Maltauro
2000 – Don Chisciotte e il ragazzo, da Cervantes, regia di F. Mescolini (teatro ragazzi)
1999 – Sogno di una notte… , da W. Shakespeare, regia F. Mescolini (teatro ragazzi)
1998 – Asinaria, di T.M. Plauto, regia F. Mescolini
1997 – Cistellaria, di T. M. Plauto, regia M. Conti
Esperienze presso C.A.T.E.C. (Centro di Attività Teatrali Cesena)
1990 – Donne al parlamento, di Aristofane
1992 – L’amante militare, di C. Goldoni
1993 – Miles gloriosus, di T. M. Plauto
1994 – Canovaccio della commedia dell’arte, di Scaramouche
1995 – Labirinti, da J. Cortazàr
1997 – Tigre in bagno, di S. Mrozek