Elisabetta Tulli
Nome: Elisabetta
Cognome: Tulli
Nazionalità: Italiana
Occhi: Marroni
Capelli: Castani
Altezza: 170
Dialetti: Romanesco, Toscano, Calabrese
Lingua: Inglese
Hobby e Sport: Nuoto
Nazionalità: Italiana
Altezza: 170 cm
Capelli: Castani
Occhi: Marroni
Lingue: Inglese (Scolastico)
Dialetti: Romanesco, Toscano, Calabrese
Sport: Nuoto
Strumenti Musicali: Pianoforte (Base)
Canto: Cantante, Lirico, Jazz, Solfeggio, Leggero
Danza: Moderna, Classica
Laurea con lode in Lettere con indirizzo demo-etno-antropologico (vecchio ordinamento) (2004)
Diploma presso la scuola di recitazione “Ribalte” di Enzo Garinei. (1997)
Diploma presso l’Accademia “Corrado Pani” in recitazione e doppiaggio-avanzato(2005-2006)
Corso di VOICECRAFT (dal primo al terzo livello specialistico) con Elisa Turlà.(2007)
Diploma come operatrice ludico musicale (Regione Lazio) (2008)
Certified vocal power method teacher from ELISABETH HOWARD’S Vocal Power Academy di Los Angeles (2011)
Ha studiato recitazione con: Jurij Alshitz, Silvio Castiglioni, Annabella Cerliani, Enzo Garinei, Carlo di Stefano, Maria Giovanna Rosati Hansen, Cinzia Alitto, Marcello Sambati, Marcello Cappelli, Monica Giovinazzi, Andrea Brancato, Mauro Simone.
Danny Lemmo e Alessandro Prete per la recitazione cinematografica.
Ha seguito corsi di Pnl e scrittura creativa con Benedetta Cascella, ha studiato scrittura teatrale con Rodolfo Di Giammarco, Lucia Calamaro e Giancarlo Fares.
Ha studiato tecnica vocale con: Margarete Assmuth, Giuseppe Nicodemo, Joy Garrison, Anna Gotti, Lucia Vinardi, Rosa Rodriguez, Tiziana Salvador, Eva Simontacchi, Dott. Isolina Minuto (logopedia)
Master class con Stefania De Santis (2022)
Tra i lavori teatrali più importanti come attrice e cantante:
2021/2022 – ripresa “Mamma mia!”, versione italiana adattata e diretta da M.R. Piparo (Ruolo: Rosie e cover Donna)
2021 – Emma nella prima versione italiana del monologo di Andrew Lloyd Webber “Dimmi addio domenica” (Tell me on a sunday) regia di Mauro Simone per Compagnia della Rancia
2019/2020 – “The Full Monty” versione italiana adattata e diretta da M.R. Piparo. (Ruolo: Giò) (tour italiano)
2017/2019 – “Mamma Mia!” versione italiana adattata e diretta da M.R. Piparo (Ruolo: Rosie e cover Donna) (tour italiano) (Premio Persefone)
2016/2018- “Billy Elliot” versione italiana adattata e diretta da M.R. Piparo. (Ruolo: Mamma e Maestra in alternanza) (tour italiano).
2016 – “Trasteverini” (ripresa), di Perrozzi-Vergoni. Regia di Fabrizio Angelini. (Ruolo: Adriana, Teatro Sette, Roma)
2014/2015 – “La storia de Giulietto, de Marisa e della mano in chiesa”. Monologo scritto ed interpretato da Elisabetta Tulli. Regia Mauro (Teatro Kopò, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma, Teatro Nuovo sala Gassman, Civitavecchia)
2011/2012 – “Sister Act”. Regia di Carline Brower (Ruolo: Suor Maria Valeriana, Madre Superiora, Teatro Nazionale di Milano per Stage-Entertainment. );
2011/2012 – “Salvatore Giuliano” di Dino Scuderi. Regia di Giampiero Cicciò (Ruolo: Contessa e Trio. Per Molise Spettacoli. Teatro Alfieri, Torino e Tour estivo).
2010/2011 – “Mamma mia”. Regia di Paul Garrington (Ruolo: Ensemble, cover Tania e Rosie, Teatro Nazionale di Milano per Stage-Entertainment. )
2009/2010 – “Sotto il cielo di Roma. Trasteverini”. Di Perrozzi-Vergoni. Regia di Fabrizio Angelini. (Ruolo: Gabriella, Teatro La Cometa Off, Teatro la Cometa, Roma)
2007/2009 – “Incantando Roma. La storia de Nino, Nina e de sette chili de sale”. Commedia musicale di e con Elisabetta Tulli e Andrea Perrozzi (Teatro Morgana, Teatro Alba Radians, Teatro Allo Scalo, tour estivo)
2008 – Varietà “Vieni avanti cretino”. Regia Pino Insegno (Teatro Vittoria, Roma).
2006 – “Leggere la fatica di leggere” recital su Giuseppe di Vittorio con Michele Placido. (Produzione Regione Puglia)
Ospite di diversi programmi rai come cantante e attrice
2006 – Sottocasa serie Tv diretto da Alberto Ferrai per Videa e Rai Fiction (Ruolo Sara)
Scrive per il teatro:
2017 – “Edda Ciano. Tra cuore e cuore”. Musical scritto con il compositore Dino Scuderi e prodotto dalla Compagnia della Marca per concessione di Mediterrarea.. Tour nazionale
2017 – Revisione della libretto del musical “Georgie” tratto dalla novella di Mann Izawa e prodotto da Claudio Crocetti ideatore del progetto. Tour Nazionale
2016 – “Le ragazze di Via Savoia, 31” Monologo musicale regia Eugenio Dura, musiche originali Andrea Calandrini (Apre il Festival dell’Aurora di Crotone 2016, nel 2017 vince il premio della critica al premio Primo, vince la 5^ edizione de Le città Visibile di Rimini e il concorso l’Italia dei Visionari di Novara. Tour italiano)
2015 – “La torta di Joe” commedia corale per la regia di Gino Matrunola e Serena Mastrosimone (Teatro Lo Spazio, Roma);
2014 – Alcune delle liriche di “Tutto dipende da me…o quasi” di e con Marco Rea, scritto da Gianni Quinto, musiche originali Andrea Tosi, regia Paola Tiziana Cruciani (debutto Teatro Piccolo Eliseo aprile 2014);
2013 – Scrive ed interpreta il monologo musicale romano “La storia di Giulietto, Marisa e della mano in chiesa”. Regia di Mauro Simone (Cittadella della musica. Civitavecchia, tour in atto);
2011 Commedia “In 2 sotto a ‘na finestra”. Regia di Paola T. Cruciani. (Teatro Allo Scalo, Roma, Teatro Sette nella stagione 2013) ed il duetto Zucchero e sale de “Sotto il cielo di Roma Trasteverini”;
2007 – Commedia musicale romana “Incantando Roma. La storia de Nino, Nina e de sette chili de sale”. Di e con Elisabetta Tulli e Andrea Perrozzi (repliche Teatro Morgana, Teatro Alba Radians, Teatro Allo Scalo, tour estivo nel Lazio).
MUSICA
Ha pubblicato come cantautrice l’album Ispirata (RAI Trade/Edel)
Elisabetta è stata la cantante solista di diversi programmi tra cui Vieni avanti Cretino (regia di P. F. Pingitore (Rete 4) e Chiambretti c’è (regia di G. Boncompagni (RAI2).
Ospite canora di diversi programmi radiofonici e televisivi.
Compila il modulo e premi "Invia". Si aprirà la chat di WhatsApp con il messaggio precompilato. Ti basterà premere "Invia" per contattarci.