attrici
- Barbara
Abbondanza - Licia
Amendola - Carlotta
Bizzo - Maria Cristina
Blu - Manuela
Boccanera - Patrizia
Bollini - Barbara
Bovoli - Silvia
Brandolini - Valentina
Bruscoli - Giuditta
Cambieri - Tatiana
Cipriano - Roberta
Cultrone - Beatrice
De Mei - Eleonora
Deluca - Aurora
Di Gioia - Roberta
Di Somma - Rosa
Ferraiolo - Joanne Marie
Kassimatis - Ilenia
Lazzarin - Sabrina
Martina - Luisa
Massidda - Irene
Muscarà - Licia
Navarrini - Cristina
Noci - Francesca
Nunzi - Alice
Obiso - Emanuela
Panatta - Loredana
Piedimonte - Francesca
Pisanello - Isabella
Ragno - Anita
Tenerelli - Daniela
Terreri - Daniela
Tosco - Danila
Tropea - Elisabetta
Tulli - Piera
Violante Ruggi d'Aragona - Elisa
Visari

Giuditta Cambieri
Manager
- Nome: Cristiana Bertolotti
- Email: cristiana.studioemme@gmail.com
- Telefono: 06.5826540 - 06.58203082
Dettagli
Nazionalità: Italiana
Altezza: 167
Capelli: Brizzolati
Occhi: Marroni
Lingua straniera: Francese (Buono)
Lingua straniera: Inglese ( Scolastico)
Lingua L.I.S. – Lingua Italiana dei Segni
Dialetti: Milanese, Toscano, Romanesco
Sport: Equitazione, Sci, Nuoto
Strumenti Musicali: No
Canto: Intonato – Intonata, Melodico
Danza: Moderna – Classica – Latino Americana – Pop- Hip Pop – Tango – Liscio – Danza Contemporanea – Danza Jazz
1976-82: Milano danza classica con: Vera Colombo, Piera Casbelli, Francesco Aldrovandi
1983-88: Roma danza contemporanea con Elsa Piperno,Joseph Fontano, Andè Peck, Richard Huisman, Bruno Dizien, Nina Wott, Jean Gaudin
1989-91: Germania con Pina Baush
1998: Canto Penny Fuller
1999: Canto con Nando Citarella. Recitazione con Rosa Masciopinto, Roberto Ripamonti, Alessandro Fabrizi
2017 – “Come un gatto in tangenziale” regia Riccardo Milani
2016 – “In arte Nino” regia Luca Manfredi
2012 – “L’ amore è sordo” regia Duccio Forzano
2012 – “Gli sconosciuti” regia Franco Taviani
2005 – “Ma che colpa abbiamo noi”.regia Carlo Verdone
1999 – “Caro Domani” regia M.A.Avati
1987 – ”Azzurri” regia Eugenio Masciari
2017 – “Bianca e Maggie” serie tv Disney Channel
2015- “Il paradiso delle signore” serie TV
2010 – “RIS” regia F. Micchichè
2009 “Un ciclone in famiglia 2” regia Fratelli Vanzina
2009 – “Verdetto finale” RAI 2
2008 – “Verdetto finale” RAI2
2007 – “Sorrisi e skanzoni non solo cabaret” TV sette Marche
2006 – “Al posto tuo” RAI2
1988 – “Cronaca in diretta”RAI 2
1988 – “Laboratorio 5” canale 5
Dal 1983 è stata danzatrice per i coreografi – Enrica Palmieri, Elsa Piperno, Joseph Fontano, Ian Sutton, Silvana Barbarini, Sandra Fuciarelli, Patrizia Cerroni, Nicoletta Giavotto
Dal 1986 è stata assistente alla regia e coreografa per i registi-Massimo De Rossi, Piero Maccarinelli, Marco Lucchesi, Daniela Giordano, Alessandro Fabrizi, Daniela Ardini, Giancarlo Nanni
– Docente di movimento improvvisazione e interpretazione per attori all’ accademia “ACT Multimedia” di Cinecittà
– Docente di voce e movimento per attori allo ”IALS” di Roma.
– Docente di voce e movimento per attori in un progetto di Piero Maccarinelli sulle “Operette
morali”di G. Leopardi al “Teatro Argentina” Roma.
– Docente di animazione teatrale e psicomotricità in corsi di aggiornamento per insegnanti della
scuola materna,elementare e media in alcuni plessi del Comune di Roma
– Docente di voce e movimento per attori alla scuola di cinema di Roma “Professione cinema”
– Docente di teatro nelle scuole elementari, medie e licei a Roma e per progetti teatrali al
carcere di Rebibbia per il Centro studi Enrico Maria Salerno
– Docente di movimento per attori all’ Accademia del Teatro Bellini di Napoli
– Docente di danza contemporanea al”Teatrodanza”di Roma diretto da Elsa Piperno e Joseph
Fontano , alla “scuola Tersicore” di Napoli , alla “Scuola Filomarino” di Roma.
1990 vince il premio come migliore coreografa al “PrixVolinine” (Parigi , Francia)
1989 vince una borsa di studio al centro di Pina Baush (Essen,Germania)
1985 vince il premio come migliore coreografa “Premio Beato Angelico”(Roma)
2019 “Nodo alla gola” regia Raffaele Castria Teatro Stabile del Giallo
2018 “Giallo LIS” in coppia con Mally Mieli, giallo teatrale accessibile a sordi e udenti. Monologhi di cabaret. Regista per il Collettivo Teatrale della Villetta. “Cabaret dei racconti” serate di narrazioni e musica
2017 “LIS Cabaret” cabaret accessibile sordi e udenti . Repliche spettacolo “Io Bio Comica”. “Non Una Storia Di Meno” serate di narrazioni.
2016 “Comiche estinte” in coppia con Laura De marchi al Teatro Woody Allen Roma “Serate Bio comiche” in alcuni teatri e centri sociali di Roma
Regista per il “Collettivo teatrale Macchia Rossa per la realizzazione dello spettacolo “Bandiera Rossa”
2015 “Io Bio Comica” Spettacolo di cabaret. Allo Zelig di Milano, al “Piccolo teatro Woody Allen” Roma
Regista per il “Collettivo teatrale Macchia Rossa” per la realizzazione dello spettacolo “C’ero, sono e sarò”
2014 “ Diversamente Zelig” Zelig di Milano, serate di cabaret per sordi e udenti
“ Fammi un segno … non ti sento” Tournée in diversi teatri in Puglia, Lazio, Toscana, in coppia con Mally Mieli
2013 “Colpo di scena … ahi!” Teatro Due Roma in coppia con Francesco D’Amico spettacolo comico accessibile a sordi e udenti
“ Basta che ci capiamo” Auditoriu, Del Massimo Roma in scena attori sordi e udenti
2012 “Festival del cinema deaf” Roma “ Il teatro che non c’è” progetto di Teatro di strada con attori sordi e udenti “Teatro due” Roma “La città dei sordi”
2011 “Teatro Colosseo”Roma in coppia con Francesco D’Amico spettacolo di cabaret per sordi e udenti “Se mi ami fammi un segno…ho finito le pile”
“Teatro dei Satiri” Roma monologhi di cabaret “ Bambine Cattive”
2010 “Teatro Colosseo”Roma “Zelig” Milano “Diversamente comici” spettacolo di cabaret per sordi e udenti in coppia con Francesco D’ Amico.
“Teatro Quirino” Roma realizzazione dello spettacolo “En attendent Beckett” .
2009 “AccentoTeatro”Roma“Punto G. il punto di vista di Giuditta” Regia Rosa Masciopinto
“Argot teatro” Roma “Progetto intervista” regia di Francesco Franceschini
“Alfellini” cabaret “Bambine cattive” diretto da Giulia Ricciardi
2008 Teatro Vittoria Roma “Makkekomiko live” monologhi di cabaret
Accento Teatro “Makkekomiko” monologhi di cabaret
Zelig di Milano “Prove aperte Zelig off” e “oggi le comiche” monologhi di cabaret
Liguria rassegna “Cabaret village” monologhi di cabaret
Finalista nei festivals . “Cabaret amoremio” Grottamare e “Melarido” Milano
2007 Teatro2 Roma “Mondo d’acqua” di Aldo Nicolaj, regia Marco Lucchesi
Vincitrice del premio di cabaret “La lisca” Genova
2006“Aperitivo dei racconti” regia di Roberto Ripamonti
2005 Palazzo Altemps Roma“Elegie romane” di J.W.Goethe regia Massimo De Rossi
Libreria Biblio “Festa Dei racconti” monologhi
Teatro Vittoria Roma “Malù e il tesoro nella spazzatura” testo e regia di Carlo Del Giudice
2004 Roma “Premio Enrico Maria Salerno” testi finalisti regia Fabio Cavalli
2002 Roma Gay Villane “L’ospite di oggi” di Luca De Bei regia di Rosa Masciopinto
2001 Teatro Spazio Zero Roma “Volete che me ne vada? Chiamate l’ACI” spettacolo di cabaret testi di Roberto Ripamonti
1999 Teatro Comunale di Fiuggi “La sirenetta” di Margherite Yourcenar regia Luca Simonelli
1998 Genova “Donna di sabbia “ diTahar Ben Jellun regia Daniela Ardini Teatro Alfellini Roma “Giuditta e Rozenn” Cabaret
1997 Teatro Vittoria Roma”PerEsempioTuEriRimastoPiccoloAncheNoi” di Luca De Bei regia di Alessandro Fabrizi
1996 Teatro Vascello Roma “Susi Pinetta e l’allodoletta”di Giovanna Carrassi
Teatro2 Roma“Di cosa abbiamo paura quando abbiamo paura del buio“ regia di Alessandro Fabrizi
1994 Teatro Vascello Roma “Miss Dance” di Giovanna Carrassi
“L’isola purpurea” Di Bulgakow regia di Marco Lucchesi
1993 Teatro Manzoni Milano“Elogio della follia”diE.Da Rotterdam regia Massimiliano Troiani