2019 “Nodo alla gola” regia Raffaele Castria Teatro Stabile del Giallo
2018 “Giallo LIS” in coppia con Mally Mieli, giallo teatrale accessibile a sordi e udenti. Monologhi di cabaret. Regista per il Collettivo Teatrale della Villetta. “Cabaret dei racconti” serate di narrazioni e musica
2017 “LIS Cabaret” cabaret accessibile sordi e udenti . Repliche spettacolo “Io Bio Comica”. “Non Una Storia Di Meno” serate di narrazioni.
2016 “Comiche estinte” in coppia con Laura De marchi al Teatro Woody Allen Roma “Serate Bio comiche” in alcuni teatri e centri sociali di Roma
Regista per il “Collettivo teatrale Macchia Rossa per la realizzazione dello spettacolo “Bandiera Rossa”
2015 “Io Bio Comica” Spettacolo di cabaret. Allo Zelig di Milano, al “Piccolo teatro Woody Allen” Roma
Regista per il “Collettivo teatrale Macchia Rossa” per la realizzazione dello spettacolo “C’ero, sono e sarò”
2014 “ Diversamente Zelig” Zelig di Milano, serate di cabaret per sordi e udenti
“ Fammi un segno … non ti sento” Tournée in diversi teatri in Puglia, Lazio, Toscana, in coppia con Mally Mieli
2013 “Colpo di scena … ahi!” Teatro Due Roma in coppia con Francesco D’Amico spettacolo comico accessibile a sordi e udenti
“ Basta che ci capiamo” Auditoriu, Del Massimo Roma in scena attori sordi e udenti
2012 “Festival del cinema deaf” Roma “ Il teatro che non c’è” progetto di Teatro di strada con attori sordi e udenti “Teatro due” Roma “La città dei sordi”
2011 “Teatro Colosseo”Roma in coppia con Francesco D’Amico spettacolo di cabaret per sordi e udenti “Se mi ami fammi un segno…ho finito le pile”
“Teatro dei Satiri” Roma monologhi di cabaret “ Bambine Cattive”
2010 “Teatro Colosseo”Roma “Zelig” Milano “Diversamente comici” spettacolo di cabaret per sordi e udenti in coppia con Francesco D’ Amico.
“Teatro Quirino” Roma realizzazione dello spettacolo “En attendent Beckett” .
2009 “AccentoTeatro”Roma“Punto G. il punto di vista di Giuditta” Regia Rosa Masciopinto
“Argot teatro” Roma “Progetto intervista” regia di Francesco Franceschini
“Alfellini” cabaret “Bambine cattive” diretto da Giulia Ricciardi
2008 Teatro Vittoria Roma “Makkekomiko live” monologhi di cabaret
Accento Teatro “Makkekomiko” monologhi di cabaret
Zelig di Milano “Prove aperte Zelig off” e “oggi le comiche” monologhi di cabaret
Liguria rassegna “Cabaret village” monologhi di cabaret
Finalista nei festivals . “Cabaret amoremio” Grottamare e “Melarido” Milano
2007 Teatro2 Roma “Mondo d’acqua” di Aldo Nicolaj, regia Marco Lucchesi
Vincitrice del premio di cabaret “La lisca” Genova
2006“Aperitivo dei racconti” regia di Roberto Ripamonti
2005 Palazzo Altemps Roma“Elegie romane” di J.W.Goethe regia Massimo De Rossi
Libreria Biblio “Festa Dei racconti” monologhi
Teatro Vittoria Roma “Malù e il tesoro nella spazzatura” testo e regia di Carlo Del Giudice
2004 Roma “Premio Enrico Maria Salerno” testi finalisti regia Fabio Cavalli
2002 Roma Gay Villane “L’ospite di oggi” di Luca De Bei regia di Rosa Masciopinto
2001 Teatro Spazio Zero Roma “Volete che me ne vada? Chiamate l’ACI” spettacolo di cabaret testi di Roberto Ripamonti
1999 Teatro Comunale di Fiuggi “La sirenetta” di Margherite Yourcenar regia Luca Simonelli
1998 Genova “Donna di sabbia “ diTahar Ben Jellun regia Daniela Ardini Teatro Alfellini Roma “Giuditta e Rozenn” Cabaret
1997 Teatro Vittoria Roma”PerEsempioTuEriRimastoPiccoloAncheNoi” di Luca De Bei regia di Alessandro Fabrizi
1996 Teatro Vascello Roma “Susi Pinetta e l’allodoletta”di Giovanna Carrassi
Teatro2 Roma“Di cosa abbiamo paura quando abbiamo paura del buio“ regia di Alessandro Fabrizi
1994 Teatro Vascello Roma “Miss Dance” di Giovanna Carrassi
“L’isola purpurea” Di Bulgakow regia di Marco Lucchesi
1993 Teatro Manzoni Milano“Elogio della follia”diE.Da Rotterdam regia Massimiliano Troiani