“Il Medico Per Forza di Moliere”. Regia Nando Paone. (Luca)
“Emigranti” di S. Mrozek. Regia Nando Paone (xx)
“I Dolori del Corpo” di Cetti Sommella. Regia Cetti Sommella (Alessandro Di Filippo)
“La Locandiera” di C. Goldoni. Regia Cetti Sommella (Conte D’Albafiorita)
“La domanda di matrimonio” di Checov. Regia Cetti Sommella (Ivan)
“la scuola delle mogli” di Moliere regia Nando Paone (Orazio)
“La domanda di matrimonio” di Checov. Regia Cetti Sommella (cubucov)
“Napoli. Interno. Giorno.” prod. Crasc e fondazione campania dei festival. Di Carmine Borrino. Regia Marco Luciano (Roberto De Rosa)
“Sognare per non morire” di Cetti Sommella. Regia Cetti Sommella. (Ferdinando)
“Le delizie della felicità comica” tratto da antichi canovacci della commedia dell’arte. Regia di Antonio Gargiulo (pulcinella, don giovanni)
“L’ultima notte di Hans Schnier” monologo tratto da “Opinioni di un Clown” di H. Boll regia di Victoria de Campora (Hans Schnier)
“Attori, baracche e burattini” regia Biagio Musella (Mangiafuoco, procolo)
“Hamlet Project” di W. Shakespeare. Regia Patrizio Cigliano (Laerte)
“il sindaco del rione sanità” prod. Teatro stabile di Napoli, Teatro stabile di Genova e fondazione campania dei festival. Regia Marco Sciaccaluga con Eros Pagni (Gennarino)
“Le Statue Movibili” Regia L. Serao di A. Petito (cardillo)
“I viaggi di Gulliver” Regia B. Musella
“le cose sono cambiate” regia Nando Paone e Cetti Somella
“il superpotere” progetto per il ministero dello sviluppo economico Regia Rosario Sparno (monologo)
“L’ultima notte di Plinio” prod. Le Nuvole in collaborazione con gli scavi di Ercolano regia Rosario Sparno