1999: “La Pillola della Felicità” (Adattamento di “Le pillole d’Ercole di Annequin,Teatro Diana, Napoli, regia di Franco Maione)
2000: “Cane e Gatto” di E. Scarpetta, (Teatro Diana, Napoli, ProcidaEstate 2000)
2002: “Il mio amico Salvatore” di F. Maione (Teatro Salvo D’Acquisto, Napoli, grazie al quale ha vinto il premio Pulcinellarte 2003-2004, CittàTeatro, quale migliore attrice non protagonista)
2003: “21000 giorni”, testo e regia di Pino La Pietra (Teatro Salvo d’Acquisto, Napoli)
2004: “Il Pomo di Eva” di F. Maione (Teatro Acacia, Napoli)
2005: “L’eccezione e la regola” di B. Brecht, regia di Lello Serao e Giuliana Pisano (Teatro Area Nord, Napoli)
2006: “Il Mascherone” di F. Maione (Teatri Area Nord e Salvo D’Acquisto, Napoli);
2007: “Natale con le Stelle” (Teatro Cilea, Napoli) di cui è stata presentatrice e regista
“Con Napoli per l’Eternità – Spettacolo di Strada, di cui è anche autrice e regista, per il Maggio dei Monumenti, Comune di Napoli)
2007-2008: Ha presentato e diretto due edizioni del Premio Nazionale di Poesia “Giochiamo a fare i Poeti” dell’ABC, spettacolo di Piazza Comune di Pisciotta (SA) (Associazione Nazionale Bambini Cerebrolesi).
2010: “Quando vien la sera”, testo e regia di P. Violante (Nuovo Auditorium dell’Immacolata, Napoli)
“Il sonno verticale di Ivan”, testo e regia di Angela Sales (Teatro “Il Primo”, Napoli)
2011 – 2012: “Due Partite” di Cristina Comencini, regia di Donato Angelosante (Teatro Area Nord, La Perla e Immacolata, Napoli, Teatro dei Marsi, Avezzano (AQ)), “Confessioni d’amore”, testo e regia di Donato Angelosante,
2012-2013: “Suite Granili”, testo e regia di Angela Sales”, con Danilo Rovani (Palazzo de’ Liguoro, BdS Academy, Napoli, Circolo Artistico, Varcaturo (NA)),
“Il tempo di una canzone”, testo e regia di Angela Sales, con Antonio Buonanno e Danilo Rovani (Teatro Il Primo, Teatro De Poche, Napoli).
Ha partecipato, in qualità di narratrice a quattro edizioni del Presepe Vivente del Casale di Posillipo e al Castel dell’Ovo spettacolo di strada, regia di Antonella Manzo.
2014-2015: Ha partecipato al Progetto Internazionale “Moving Cities”, di Emma Dante e Carmine Maringola, presso il Teatro Stabile di Napoli (Mercadante), per la regia di Giuliana Pisano.
2016: Fonda la Compagnia Teatrale “La Pléiade”, con cui produce, interpreta e dirige spettacoli
2017: “Ferdinando” di Annibale Ruccello (Regia di Piera Violante, Complesso Monumentale San Domenico Maggiore, Teatro Arca’s, Napoli)
2018: “Mamma – Piccole Tragedie Minimali” di Annibale Ruccello (Regia di Piera Violante, Teatro Arca’s, Sala Giancarlo Siani – Liceo “G.B. Vico”, Napoli)
1999 ad oggi Dirige laboratori e corsi di formazione per attori.
2004: fonda la Compagnia di Giovanissimi Attori delle “Briciole di Stelle”.
2006: fonda l’Associazione Culturale “Briciole di Stelle”, che si occupa di Formazione in Arti dello Spettacolo, da cui la BdS Academy di Napoli.
Con la Compagnia di Giovanissimi Attori delle Briciole di Stelle ha diretto anche:
2004: “La guerra inutile” commedia musicale di P. Violante
2005: “Finalmente è Natale” commedia musicale di P. Violante
“Tutti i colori del Cielo” commedia musicale di P. Violante
2007: “El Canto General” drammaturgia di P. Violante ispirata all’Opera di P. Neruda
“Gran Cabaret” di P. Violante
2008: “L’ospite gradito” di P. De Filippo
“Non tutti i ladri vengono per nuocere” commedia musicale di Dario Fo
“1960… Quando vien la sera” commedia musicale di P. Violante
“Fantasognando Disney”, musical di P. Violante
2009: “La vera storia di Cenerentola” di P. Violante (Rassegna Natale dei Borghi, Comune di Napoli)
“La vera storia di Frankenstein” di P. Violante e F. Pellino
2010: “Novecento” di A. Baricco
“Il Re Leone”, musical, libero adattamento di P. Violante
2011: “…E facciamo Plauto, va’”, commedia di P. Violante, L. Dottorini e L. M. Furente, ispirata all’”Aulularia”
- “Processo a Edgar Allan Poe”, commedia noire di P. Violante
2012: “Grand Guignol”, horror comedy di P. Violante, L. Dottorini e L. M. Furente.
- “Omaggio ad Achille Campanile”, testi di Achille Campanile
- “Il Gobbo di Notre Dame”, musical ispirato alla versione Disney, adattamento di P. Violante
2013: “Rumors” commedia di Neil Simon
- “Mary Poppin’s” – Musical
- “Il Naso” di Gogol
- “’O cunto ‘e Natale” commedia atto unico di Piera Violante e Lorenzo Dottorini
2014: “L’Ospite Gradito giunge … quando vien la sera” commedia di Piera Violante e Lorenzo Dottorini
2015: “Omaggio ad Anton Cechov” (cinque atti unici dell’Autore)
- “Omaggio a Feydeau”, pochade, due atti unici, adattamento e regia di Piera Violante.
2016: “Frozen Fantasy”, commedia musicale (testo e regia di Piera Violante e Loris Maria Furente)
- “Da qui all’eternità”, di Loris Maria Furente
2017: “Sister Act” – Musical (Testo e regia Piera Violante e Loris Maria Furente)
2018: “Il Borghese Gentiluomo” di Molière (adattamento e regia Piera Violante e Loris Maria Furente)
- “Coast to Coast” – Commedia musicale (testo di Piera Violante, regia di Piera Violante e Loris Maria Furente)
2019: “La Piccola Città” di Thornton Wilder (regia di Piera Violante e Loris Maria Furente)