Il ragazzo dai pantaloni rosa: doppia candidatura ai #David70

Il film Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri, ha conquistato due importanti candidature alla 70ª edizione dei David di Donatello: Migliore sceneggiatura adattata per Roberto Proia e il prestigioso David Giovani. La pellicola, che affronta con delicatezza e potenza narrativa i temi del bullismo e del cyberbullismo, vede tra i protagonisti l’Attrice Sara Ciocca, rappresentata da STUDIO EMME.

La vera storia di Andrea Spezzacatena: bullismo e cyberbullismo

Il ragazzo dai pantaloni rosa si ispira alla vera storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne vittima di bullismo e cyberbullismo, che nel 2012 decise tragicamente di togliersi la vita. Il titolo del film prende spunto da un episodio realmente accaduto: Andrea fu preso di mira per aver indossato dei pantaloni rossi, diventati rosa dopo un lavaggio. Quel piccolo dettaglio divenne il pretesto per una lunga serie di insulti, derisioni e attacchi online.

Un film da oltre un milione di spettatori

Il film ha debuttato con grande successo alla Festa del Cinema di Roma e si è rapidamente affermato come uno dei titoli italiani più importanti dell’anno. Con oltre un milione di spettatori e 9 milioni di euro di incasso, Il ragazzo dai pantaloni rosa è stato il film italiano più visto del 2024.

Sara Ciocca, ex Allieva di STUDIO EMME

Sara Ciocca, Attrice di talento formata da STUDIO EMME, offre una performance intensa e commovente nel ruolo di Sara. Il suo contributo ha avuto un peso determinante nel successo del film, contribuendo a trasmettere autenticità e sensibilità in una narrazione tanto delicata quanto urgente.

Il ragazzo dai pantaloni rosa in streaming

Il film è attualmente disponibile in streaming su Netflix, permettendo a un pubblico sempre più vasto di conoscere la storia di Andrea. La doppia candidatura ai David di Donatello rappresenta un riconoscimento importante per Il ragazzo dai pantaloni rosa, che si conferma una pellicola fondamentale nel panorama cinematografico italiano.

Per STUDIO EMME è motivo di orgoglio vedere una sua giovane Attrice protagonista in un progetto tanto significativo, capace di unire impegno sociale, denuncia del cyberbullismo e qualità artistica. Il ragazzo dai pantaloni rosa non è solo un film: è un messaggio potente contro ogni forma di violenza, reale e virtuale.

Richiesta informazioni

Compila il modulo e premi "Invia". Si aprirà la chat di WhatsApp con il messaggio precompilato. Ti basterà premere "Invia" per contattarci.