Paradiso in vendita con Martina Ziami e Matteo Gulino al cinema

Dal 20 marzo Paradiso in vendita diretto da Luca Barbareschi con Martina Ziami e Matteo Gulino sarà in tutte le sale.

L’identità e l’unicità di un luogo non sono acquistabili ma possono solo – tramite gli investimenti – essere preservate e valorizzate. La bellezza non si compra, si riconosce. E di bellezza è ricca la protagonista della storia, Filicudi, isola siciliana nel meraviglioso panorama delle Eolie. Uno scenario magico a cui sono profondamente legato, ha affermato Barbareschi in occasione della scorsa edizione del Rome Film Fest.

Paradiso in vendita è tratto da un avvenimento da cui il regista ha preso spunto. Nel 2015 il governo greco strozzato dalla crisi economica, decise di prendere in considerazione l’eventualità di poter vendere alcune isole del proprio arcipelago.

Il film si sviluppa ispirandosi agli accadimenti greci, e così per superare una crisi finanziaria, il governo italiano decide di vendere ai francesi una delle sue isole, Fenicusa, immaginaria terra siciliana. Il governo francese spedisce sull’isola François, che cercherà di acquisire tutte le proprietà degli isolani a costo di manipolazioni oscure. Ma la bellezza, si sa, non si compra. E gli isolani sono tutt’altro che indifesi.

Il progetto è una produzione Italo-francese Èliseo Entertainment, Leon Film, Rai Cinema, con il sostegno di Sicilia Film Commission e la distribuzione di 01distribution.

La cosa più bella è stata raccontare questa storia in Italia, in un’isola che ho nel cuore, con gli abitanti di Filicudi. E’ una fiaba politica – ha concluso Barbareschi – una storia inventata che racconta qualcosa di reale. 

Paradiso in vendita con Martina Ziami e Matteo Gulino dal 20 marzo al cinema.


Vuoi entrare a far parte dell’Agenzia STUDIO EMME?

Richiesta informazioni

Compila il modulo e premi "Invia". Si aprirà la chat di WhatsApp con il messaggio precompilato. Ti basterà premere "Invia" per contattarci.